Executive chef
Dopo un lungo peregrinare per l’Italia, alla ricerca di ispirazione e sapori nuovi, ho capito che l’essenza della mia cucina era il territorio nell’accezione di appartenenza. Il mio territorio poteva e doveva essere la mia appartenenza e nessuno meglio di me stesso poteva esprimerla. Conoscere nuove pietanze, nuovi sapori e nuovi aromi mi ha permesso di riconoscere quelli del passato e ho così deciso nel 2007, di tornare in Calabria e gestire in prima persona Villa Rossi, l’Azienda agricola di famiglia.
Qui, la mia cucina che affonda le radici nella grande tradizione gastronomica calabrese, toscana e romana, e che da queste trae ispirazione, prende forma con uno stile creativo e compulsivo che mi porta a reinventare i piatti sempre attento alla tecnica e alle materie prime. Una cucina fra innovazione e tradizione, nella quale cerco di far emergere sempre il gusto nella sua purezza assoluta.
Come definisco la mia cucina?
- Per me la cucina è un segno di vita, uno stile, è un modo di star bene, di far stare bene gli altri, di divulgare salute e benessere.
- Per me la cucina è basata su un’incredibile cura della materia prima, scelta personalmente e soprattutto nel rispetto della stagionalità.
- Per me la cucina è fortemente territoriale ma all’avanguardia nella ricerca di innovazione in tutti i momenti che la costituiscono: innovazione nella manipolazione delle consistenze, innovazione nella cottura, innovazione nella presentazione del piatto.
- Per me la cucina è far incontrare sapori, aromi e colori preservando la loro unicità e fondendoli attraverso smisurata passione, sobrietà ed eleganza.
- Per me la cucina è lo specchio della personalità, la mia personalità…
Riconoscimenti
2013 – Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia titolo assegnatogli dal Norwegian Seafood Council